Non è necessario dare l’acqua ai bambini molto piccoli (i lattanti per intenderci) perchè con il latte (sia quello della mamma che quello artificiale) hanno già un sufficiente apporto di liquidi, oltre che di numerose sostanze nutritive e di tutto l’apporto calorico necessario. Non è quindi necessario dare ulteriori liquidi che, anzi, potrebbero rivelarsi controproducenti: potrebbero, infatti, andare a creare
È consigliato usare l’ovulo la sera prima di coricarsi, inserendolo direttamente in vagina in posizione supina in modo che possa essere ben assorbito dalla mucosa. La lavanda è consigliata al mattino, al risveglio, in modo da fare un lavaggio per rimuovere i residui dell’ovulo. Il liquido va trattenuto alcuni minuti, poi si può far uscire. E’ consigliato l’utilizzo di un
Quando prendere i fermenti lattici? I fermenti lattici vanno assunti lontano dal pasto. Questo perché a stomaco vuoto si garantisce un assorbimento migliore e un’azione più efficace a livello intestinale; viceversa assunto dopo aver mangiato, l’acido dello stomaco non garantirebbe un efficace assorbimento. Dott.ssa Valeria
In linea di massima quasi tutti gli antibiotici andrebbero assunti lontano dal pasto (un’ora prima o due ore dopo), in quanto il cibo può rallentarne l’assorbimento; in alcuni casi specifici, come nel caso delle tetracicline o dei fluorochinoloni, gli antibiotici devono essere assunti lontano dal pasto e soprattutto dai latticini in quanto il calcio contenuto in questi alimenti si lega
APP