Scusi dottore… Posso prendere i farmaci col caffè? Anche se la mattina si va di corsa e spesso si esce di casa dopo aver bevuto una sola tazzina di caffè, è opportuno rispettare delle regole per la giusta assunzione dei medicinali, perché la caffeina può potenziare gli effetti collaterali di alcuni farmaci o alterarne il funzionamento. Ecco quali medicinali possono
Torniamo di nuovo ai nostri amati falsi miti e, come sempre, ritroviamo al centro la donna in gravidanza e, nel caso specifico, una donna in gravidanza che ha già un figlio piccolo che ancora allatta. Sicuramente avrete sentito dire che una donna incinta non può allattare … vi chiederete: “Perchè?” Tra le motivazioni più comuni si sentono: rischio di parto pretermine
A chi non è mai capitato dopo un pasto particolarmente abbondante (o comunque con cibi particolari) di avere la pancia gonfia e dura, come se fosse incinta? A questo poi spesso si associa anche dolore e difficoltà digestive. E, imbarazzanti oltre che fastidiosi, meteorismo e flatulenza, che spesso ci fanno sentire a disagio se siamo in compagnia di altre persone. Ma
Cari genitori, settembre è arrivato, e con lui il normale trambusto da rientro nelle routine familiari! Il momento è delicato per tutti: mettersi alle spalle le vacanze e tornare fisicamente e mentalmente al tran tran quotidiano cercando di far combaciare al meglio lavoro, famiglia e tempo libero è un tetris non da poco… noi genitori, in particolare, non dobbiamo solo
Scusi dottore… devo fare il test di gravidanza. Quando è meglio farlo? I test di gravidanza che si acquistano in farmacia o al supermercato vanno a ricercare nelle urine l’ormone beta-HCG, prodotto dalle cellule pre-embrionali dopo l’impianto dell’ovulo fecondato. La maggior parte dei test in commercio è molto sensibile e accurato e può essere eseguito a partire dal primo giorno
Aaaaah, che bella l’estate! Solo poche cose possono turbarne la quiete, ed una di queste ha un suono inconfondibile… ZZZZZzzzzzz..! Sì, proprio loro, le zanzare! Almeno fino a qualche decennio fa si limitavano ad infastidirci al calar del sole, ma adesso sono un martirio continuo, di notte e di giorno! Ma perchè questi insetti ci pungono? Diciamo che il nostro
Negli ultimi anni la ricerca si sta sempre più rivolgendo verso l’individuazione di prodotti naturali a elevata azione antiossidante. Questo perché i ROS (specie radicaliche dell’ossigeno), che si formano proprio quando si ha uno stress ossidativo, sono dannose, se presenti in elevate quantità. In particolare sono molto importanti se presenti a concentrazioni ridotti, di equilibrio potremmo definirle, in quanto regolano
Eccola l’estate e con lei le agognate vacanze! Vogliamo pensare a questa stagione come l’occasione per viaggiare! Lo sai che con la nostra farmacia siamo a tua disposizione per consigliarti nei tuoi viaggi? Stai pianificando un’avventura in un paese straniero, una vacanza esotica, o semplicemente una gita fuori porta? Mare? Montagna? Città? Ti aiutiamo a goderti la tua vacanza in
Scusi dottore… il mio bimbo ha il vomito, mi può dare qualcosa per farglielo passare? Il vomito occasionale è un disturbo piuttosto comune e del tutto normale nei lattanti e nei bambini, non si accompagna a nulla di grave e si risolve nel giro di un paio di giorni al massimo. Nella maggior parte dei casi il vomito è il
Estate, le raccomandazioni si sprecano… I TG continuano a dirci di idratarci, non uscire nelle ore più calde e i farmacisti ci raccomandano di mettere una protezione solare con un fattore di protezione adatto alla nostra pelle. E, in questo, come potevano mancare i consigli non richiesti (e spesso errati) alle donne in gravidanza? Tra i più comuni al primo posto
Il caldo è arrivato! 🌞🥵 Lo sappiamo, te ne sei accorto anche tu… ma sei sicuro di adottare i comportamenti migliori per difenderti dall’afa? I consigli stilati dal Ministero della Salute sono qui per aiutarti ad affrontare tutti gli anticicloni presenti e futuri, Cerbero o Caronte che siano. Sono regole di buonsenso, molte le conosci già, ma ad altre forse
Cari genitori, finalmente è arrivata la bella stagione, quella che un tempo era sinonimo di vacanze, sole e relax e che ora con i pargoletti è… allegra e movimentata (alias: caos allo stato puro)! Lo sappiamo, tenere i pupetti al chiuso in estate è praticamente impossibile, è il loro corpo (così come in nostro) che istintivamente ne reclama la necessità.
Scusi dottoressa… vado spesso a camminare ma in questo periodo con il sole soffro di eritemi solari sulle gambe, le braccia e il viso. Questo problema mi continua anche nel primo periodo estivo: cosa mi consiglia? L’eritema solare in genere si verifica alle prime esposizioni, quando la pelle ha accumulato ancora poco pigmento (melatonina) e quindi dispone di poca protezione
🍖🍹 Grigliate, aperitivi… l’estate sicuramente ci porta a certi sgarri alimentari, che fanno bene all’umore. 😊 Ma siamo sicuri che lo facciano altrettanto alla nostra salute fisica? 🤨 Fai un rapido e veloce controllo di colesterolo e trigliceridi e goditi la vita senza pensieri.👍 Scopri tutti i servizi di autoanalisi che possiamo fare per te. Contattaci o chiamaci
I policosanoli sono sostanze naturali presenti in diverse cere vegetali e, in modo particolare, nella canna da zucchero, ma anche nel germe di grano, avena e riso nonché nell’avocado. La loro azione è legata in modo particolare ad un componente, l’octacosanolo, la cui percentuale deve essere almeno del 60%. A tali sostanze sono riconosciute numerose attività benefiche a livello del sistema cardiovascolare;
Oggi è la Giornata mondiale del microbioma e vogliamo dare un pò di numeri per riflettere sul ruolo fondamentale che ha il microbioma per il benessere e la salute. 100 TRILIONI è il numero dei batteri, virus, funghi e protozoi che vivono in simbiosi con il nostro corpo e costituiscono il nostro microbiota. 2 CAMPI da TENNIS è la superficie
Cari genitori, eravate abituati ad un batuffolo accondiscendente e ora avete davanti un despota in miniatura che urla a pieni polmoni NO a qualsiasi proposta. Non preoccupatevi, fa tutto parte di quel meraviglioso (…e snervante!) processo di crescita del vostro cucciolo! Giusto per dare due coordinate temporali il “periodo nei no” va dai 18 mesi ai 3 anni e, per
Cosa fare in caso di un occhio nero? 🐼 Innanzitutto accertiamoci di non aver bisogno del pronto soccorso: se la vista è sfuocata, appannata, se si vedono macchie, puntini o se la luce dà particolarmente fastidio, è opportuno farsi visitare dal medico. 🚑 Se nell’occhio c’è sangue, emorragie anche importanti nella sclera (la parte bianca) sono brutte a vedersi ma
Torniamo a parlare di falsi miti e, come spesso accade, ci concentriamo su uno dei più famosi: il prezzemolo in gravidanza non si può mangiare perchè è un abortivo. Ma quanto c’è di vero in questo?! In realtà non è completamente falso ma … vediamo meglio insieme. Il prezzemolo contiene due sostanze che si chiamano mirosticina e apiolo che, se somministrate in elevate
Con l’avanzare dell’età si intensifica il fisiologico processo di usura delle articolazioni ma altre cause possono essere la menopausa, poichè il cambiamento ormonale porta ad una riduzione dell’idratazione delle cartilagini, dei legamenti, dei muscoli e delle ossa e posture errate assunte quotidianamente. 🏊♂️🚶♀️🧘♀️Sicuramente è importante praticare un’attività fisica regolare prediligendo sport come il nuoto, la camminata, il pilates e lo
Ecco la felicità Che mi coglie impreparato, senza modo di comprenderla Instabile Delicata, dolce ed effimera Più fragile Di una foglia, di un respiro nell’inferno (Ecco la felicità, Cosmo) Molti di noi lo sanno, la felicità e la serenità non sono degli stati d’animo semplici da raggiungere; spesso le paure, le ansie e le angosce quotidiane prendono il sopravvento, non
L’alimentazione complementare (nota più comunemente con il nome “svezzamento” o “divezzamento”) indica il passaggio da un’alimentazione a base di solo latte a una fatta di latte ma anche di altri alimenti. Questa integrazione si rende necessaria in quanto dopo i 6-8 mesi il latte inizia a perdere la propria completezza in alcuni macronutrienti (come ferro e zinco) e a non
La stitichezza è un problema molto comune, che affligge il 20% della popolazione. La maggior parte delle volte viene trattata con prodotti sintomatici, ovvero che vanno a risolvere il problema (in parole semplici, ci fanno andare di corpo). Tali prodotti hanno lo svantaggio, però, di non lavorare sulle cause ovvero: quale è il motivo per cui si ha questa difficoltà?!
Fino a pochi anni fa vedere neonati di pochi mesi portati in fascia o marsupio era inusuale, magari legato soltanto a realtà culturali diverse dalle nostre. “Povera creatura tutta strizzata là dentro! Non starà scomoda?” “Per me lo viziate a tenerlo sempre addosso!” “Ma non è che soffoca??” Questi sono solo alcuni dei tanti pareri non richiesti che aleggiano intorno
😲🤰 Tra i falsi miti che accompagnano la gravidanza delle future mamme non possiamo non citare la nonna che avverte la gestante di non massaggiare la pancia, altrimenti rischia di stimolare le contrazioni e andare incontro ad aborto spontaneo. Ma cosa c’è di vero in tutto questo? Ben poco in realtà!🙂 Ovviamente NON parliamo di un massaggio “decontratturante”,
Il rusco o più comunemente pungitopo… chi di noi non conosce una delle piante natalizie per eccellenza?! Con i suoi frutti rossi adorna le nostre tavole invernali donando gioia. Quello che forse non sapete è che il pungitopo ha importantissime funzioni anche in campo farmaceutico! In questo caso però non ci concentreremo sulle bacche ma su una parte di solito
I funghi alle unghie, noti anche come micosi ungueali, sono delle problematiche piuttosto comuni e sono sicuramente molto fastidiosi e decisamente antiestetici, specialmente nel periodo estivo quando vorremmo indossare delle scarpe aperte e leggere. Si riconoscono in quanto l’unghia tende ad assumere un aspetto diverso: diventa più spessa e inizialmente si macchia di colore bianco o giallastro, ma potrebbe essere
Nella nostra escalation sui disagi dell’allattamento arriviamo all’apice con la mastite, purtroppo spesso diretta conseguenza di ragadi o ingorghi mal gestiti (motivo per cui care mamme, massima tempestività… in caso di perplessità chiedete sempre aiuto ai professionisti del settore!). 😫La mastite acuta (detta anche puerperale o da allattamento), è un’infiammazione che interessa il seno della mamma e che può sfociare
Che belle le scampagnate, i pranzi in famiglia oppure come dice il detto “natale con i tuoi e pasqua con chi vuoi”! La festività della pasqua porta con sé la primavera e la bellissima tradizione dell’apertura delle uova di pasqua… adesso però rientrando ti capita di: sentirti appesantito? avere una sensazione di stanchezza ed affaticamento? Oppure, visto l’arrivo della bella
Mons. Paglia: nuove tecnoligie hanno aspetti ambivalenti Un libro che cost…
Quante volte sentiamo spesso i ragazzini (ma anche le ragazze un po’ più grandicelle) cercare dei prodotti contro la pelle grassa e acneica e pronunciare la fatidica frase: “No, no la crema no, sennò la pelle mi si ingrassa ancora di più!”. Questa in realtà è una credenza errata! Anzi, l’idratazione è un passaggio fondamentale nella corretta daily routine nel